E’ con grande e immensa soddisfazione che voglio condividere con chi si interessa di ciò che accade nelle classi che fanno una didattica 2.0 (ecco perché scelgo di scrivere in italiano) i lavori migliori dei miei studenti di terza. Uso questo formato per riflettere sulla valenza didattica educativa dell’attività di lettura e scrittura creativa ma anche per una forma di contaminazione formativa con colleghe/i che potranno trarne ispirazione per migliorarne il formato nel tempo e magari darmi feedback. Io stessa mi sono ispirata a un corso seguito ad Harvard nel 2013 e sono 3 anni che assegno lavori di questo tipo e mi diverto a correggerli anziché le noiose schede libro scopiazzate dalla reta. Spero anche che i genitori vedano le cose creative che realizzano i loro figli di cui spesso vengono tenuti all’oscuro ;).
Dopo un mese dall’assegnazione dei book reports alternativi sul libro scelto (sottolineo perché il fattore scelta è molto importante nella lettura per piacere, che tale dev’essere intesa durante le vacanze estive, ) tra i 5 assegnati durante l’estate, finalmente sulla nostra piattaforma per l’apprendimento online LMS Schoology, ho ricevuto tutti i lavori dei miei studenti, alcuni eseguiti singolarmente, altri a gruppi. Alcuni postati con largo anticipo, altri a 15 minuti dalla deadline finale! Hanno fatto un gran bel lavoro e ne pubblico qui i più rappresentativi.
Alcuni studenti hanno scelto il romanzo di Benjamin Zephaniah, Face, Bloomsbury o Teacher’s Dead , Bloomsbury
- WRITE E SONG FOR YOUR STORY. Beatrice Cucchisi, splendida voce, aiutata dal padre alla chitarra, ha composto lei stessa una canzone ispirata dalla trama del romanzo. Il risultato mi ha commossa non solo per la qualità ma anche perché al video hanno partecipato le compagne, il fratello e perfino il papà. Il trucco è stato eseguito da un’ amica dell’Istituto d’Arte. Quando si dice spirito di collaborazione 🙂 Congrats ai pro!!Face lyrics by Cucchisi
- Make an audiobook of one of the chapters of the book complete with background music and sound effects. Have different voices for different characters. Federica, Giorgia, Iris F. e Erica si sono cimentate in questo, utilizzando l’ipad e l’app Spreaker e superando l’imbarazzo e la vergogna naturale nell’esporre le proprie voci e la pronuncia talvolta non perfetta ma sempre espressiva e comunicativa. Brave!
Anche Priscilla ha scelto l’audiobook del Chapter 1.
Serena B. e Martina hanno invece realizzato un video animato con PowToon.
Ginevra e Micael hanno realizzato un trailer of the novel con Iris F., Priscilla, Serena e Michelle as extras :), anche qui dimostrando spirito di collaborazione e grande entusiasmo.
Dal romanzo di Rebecca James, Beautiful Malice, Faber & Faber a trailer of the novel di Luana F.
- Use thewallmachine.com to make a fake Facebook page of a main character in the book. Lisa ha scelto questo per il suo libro su Shakespeare Andrew Donkin. Horribly Famous. “Shakespeare and his Dramatic Acts” Scholastic
- Find a song or a poem that relates to the theme or events of your book. Explain the similarities. Valentina ha realizzato una presentazione sulla canzone Hall of Fame per il romanzo Face. Elisabetta T. ha realizzato una presentazione di Beautiful_Malice con Keynote,qui convertita in PDF, dove ha scelto varie canzoni per vari personaggi e momenti della trama.
- Find the top 10 web sites a character in your book would most frequently visit. Include an explanation of why each would be of interest. Add screenshots of the websites to explain. Giorgia ha realizzato Google document 10 websites Shakespeare would have liked.
Riflessione finale: i ragazzi hanno letto e apprezzato i romanzi proposti, abbiamo discusso in gruppi il significato e i valori emersi e hanno avuto un mese di tempo per dare sfogo alla loro creatività. Infine abbiamo visto i lavori in classe sulla Lim e insieme valutato, con scheda di valutazione apposita, i punti di forza di ogni lavoro e gli aspetti da migliorare. Come primo esperimento in questa classe sono appagata e felice. So che dovrò lavorare maggiormente sulle norme di Copyright, dando ulteriori istruzioni e chiarificazioni. We’ll keep it up!!
Lasciate i vostri commenti please!