After following the Mooc by the BBC on Shakespeare I decided to assign my students the same task I had been assigned during the online course. After watching this video I created a Padlet and the students had to record their voices and choose some lines from the play Romeo & Juliet.
“Have you ever wanted to play the part of Juliet? Take this opportunity to record one of Juliet’s speeches above by following the advice below. Go to http://www.vocaroo.com. You’ll need to have a microphone on your computer and allow vocaroo to use it. When you are ready, press Record. Record a short sample of your speaking. Please don’t record for more than a minute. When you have finished your recording, you will get a link. If you want to, you can share the link in the Padlet and let other users listen to your speaking”.
Some students also bothered adding a photo which shows some commitment. Some others had difficulties following the “instructions” – reading carefully is a competence that must be definitely improved! – and some others did not respect the deadline – again something to better!. All in all, since it’s their first experience, I’m pretty satisfied with it 😉
E’ con grande e immensa soddisfazione che voglio condividere con chi si interessa di ciò che accade nelle classi che fanno una didattica 2.0 (ecco perché scelgo di scrivere in italiano) i lavori migliori dei miei studenti di terza. Uso questo formato per riflettere sulla valenza didattica educativa dell’attività di lettura e scrittura creativa ma anche per una forma di contaminazione formativa con colleghe/i che potranno trarne ispirazione per migliorarne il formato nel tempo e magari darmi feedback. Io stessa mi sono ispirata a un corso seguito ad Harvard nel 2013 e sono 3 anni che assegno lavori di questo tipo e mi diverto a correggerli anziché le noiose schede libro scopiazzate dalla reta. Spero anche che i genitori vedano le cose creative che realizzano i loro figli di cui spesso vengono tenuti all’oscuro ;).
Dopo un mese dall’assegnazione dei book reports alternativi sul libro scelto(sottolineo perché il fattore scelta è molto importante nella lettura per piacere, che tale dev’essere intesa durante le vacanze estive, ) tra i 5 assegnati durante l’estate, finalmente sulla nostra piattaforma per l’apprendimento online LMS Schoology, ho ricevuto tutti i lavori dei miei studenti, alcuni eseguiti singolarmente, altri a gruppi. Alcuni postati con largo anticipo, altri a 15 minuti dalla deadline finale! Hanno fatto un gran bel lavoro e ne pubblico qui i più rappresentativi.
Alcuni studenti hanno scelto il romanzo di Benjamin Zephaniah, Face, Bloomsbury oTeacher’s Dead , Bloomsbury
WRITE E SONG FOR YOUR STORY. Beatrice Cucchisi, splendida voce, aiutata dal padre alla chitarra, ha composto lei stessa una canzone ispirata dalla trama del romanzo. Il risultato mi ha commossa non solo per la qualità ma anche perché al video hanno partecipato le compagne, il fratello e perfino il papà. Il trucco è stato eseguito da un’ amica dell’Istituto d’Arte. Quando si dice spirito di collaborazione 🙂 Congrats ai pro!!Face lyrics by Cucchisi
Make an audiobookof one of the chapters of the book complete with background music and sound effects.Have different voices for different characters. Federica, Giorgia, Iris F. e Erica si sono cimentate in questo, utilizzando l’ipad e l’app Spreaker e superando l’imbarazzo e la vergogna naturale nell’esporre le proprie voci e la pronuncia talvolta non perfetta ma sempre espressiva e comunicativa. Brave!
Anche Priscilla ha scelto l’audiobook del Chapter 1.
Serena B. e Martina hanno invece realizzato un video animato con PowToon.
Ginevra e Micael hanno realizzato un trailer of the novelcon Iris F., Priscilla, Serena e Michelle as extras :), anche qui dimostrando spirito di collaborazione e grande entusiasmo.
Dal romanzo Unhooking the Moon di Gregory Huges, Francesca e Iris P hanno creato uno splendido trailer.
Use thewallmachine.com to make a fake Facebook page of a main character in the book.Lisa ha scelto questo per il suo libro su Shakespeare Andrew Donkin. Horribly Famous. “Shakespeare and his Dramatic Acts” Scholastic
Find a song or a poem that relates to the theme or events of your book. Explain the similarities. Valentina ha realizzato una presentazione sulla canzone Hall of Fame per il romanzo Face. Elisabetta T. ha realizzato una presentazione di Beautiful_Malicecon Keynote,qui convertita in PDF, dove ha scelto varie canzoni per vari personaggi e momenti della trama.
Find the top 10 web sites a character in your book would most frequently visit. Include an explanation of why each would be of interest. Add screenshots of the websites to explain. Giorgia ha realizzato Google document 10 websites Shakespeare would have liked.
Riflessione finale: i ragazzi hanno letto e apprezzato i romanzi proposti, abbiamo discusso in gruppi il significato e i valori emersi e hanno avuto un mese di tempo per dare sfogo alla loro creatività. Infine abbiamo visto i lavori in classe sulla Lim e insieme valutato, con scheda di valutazione apposita, i punti di forza di ogni lavoro e gli aspetti da migliorare. Come primo esperimento in questa classe sono appagata e felice. So che dovrò lavorare maggiormente sulle norme di Copyright, dando ulteriori istruzioni e chiarificazioni. We’ll keep it up!!
Lasciate i vostri commenti please!
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRejectRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.